I pigmenti |
I pigmenti sono sostanze amorfe e cristalline, generalmente si presentano sotto forma di finissime polveri colorate che disperse in mezzi acquosi o oleosi, sono capaci di colorare per sovrapposizione, cioè di ricoprire gli oggetti di uno strato colorante permanente. Nozioni tecniche sul colore a olio Prima del XIV secolo, nelle botteghe di pittura, il pigmento veniva macinato in un’emulsione con l’uovo: era il medio di preferenza. Il colore ad olio ebbe poi il sopravvento sulla tempera all’uovo, per la sua versatilità, per i suoi tempi più lenti e per l’esecuzione di strati più sottili. All’inizio erano gli apprendisti dei maestri pittori che preparavano i colori ad Un colore lo si ottiene, innanzitutto, dal pigmento. Ed è in relazione a questo che il colore presenta subito delle qualità. Infatti vi sono pigmenti che mal si adattano ad essere utilizzati, mentre altri sono più adatti. Il processo manuale consiste nel macinare il pigmento attraverso una molazza in vetro, con un medio di olio di lino o, più di rado, di olio di cartamo (più chiaro e a più lenta essiccazione rispetto all’olio di lino). La macinazione oggi viene fatta attraverso tre rulli e la metodologia varia in relazione al pigmento da lavorare. Infatti in base alle caratteristiche del pigmento si determina quanti cicli di lavorazione sono necessari nel macinatore a triplo rullo, quanto olio occorre usare e quale tipo di olio usare. La corretta macinazione del pigmento, supportata da un buon olio, offre un’alta concentrazione di pigmento, garantendo un elevato potere colorante. Inoltre le giuste quantità di olio/pigmento garantiscono la trasparenza od opacità relativa del pigmento. In relazione ai pigmenti, i colori essiccano al tatto entro 5-15 giorni, se non miscelati con altri colori. Altrimenti la loro essicazione è molto più rapida. Per l’essicazione totale dei colori può anche trascorrere qualche anno. I colori a olio, permettono, a confronto con altre tecniche, maggiori tempi di lavorazione, di miscelazione e modellazione. Un colore ben preparato si manterrà nel tubetto in sospensione stabile per una durata di tempo illimitata. Se il colore tende a separarsi dalla sua fase, l’olio sale nella parte alta del tubetto e il pigmento si accumula sul fondo, allora non è stato preparato bene. Questo aspetto è negativo, perché il pigmento risulta poco legato e il poco olio presente non crea una pellicola stabile di colore. Un ottimo colore ad olio, ottenuto attraverso una giusta miscela di pigmento e medio, consentono all’olio di essiccarsi nel modo corretto, formando una pellicola stabile. Tale pellicola ha una durata e resistenza illimitata e non necessita dell’aggiunta di altri prodotti. Infatti l’olio di lino, che inizialmente è un liquido, attraverso un processo chimico, si essicca (diventa solido). Questo avviene nel momento in cui il colore lo si espone all’aria (esce dal tubetto) e quindi va a contatto con l’ossigeno. Il meccanismo essiccante inizia quando l’ossigeno è aggiunto alla molecola dell’olio, la reazione di ossidazione trasforma la struttura fluida lineare dell’olio in una struttura reticolata, irrigidita e tridimensionale. Questo processo se avviene correttamente, e questo dipende soprattutto dall’assenza di altri prodotti che possono mal interferire nel processo, da come risultato una pellicola di olio altamente stabile e permanente. Ma se una qualunque cosa interferisce con il processo di essiccazione o polimerizzazione, eccessiva diluizione, solventi impuri, creerà una Qui di seguito elenco i pigmenti più diffusi che compongono colori. |
|
Alluminato di cobalto |
Antrachinone |
Benzimidazolone |
Beta naftolo |
Biossido di titanio |
Carbon black |
Carbonato basico di piombo |
Cromato di piombo |
Diossazina |
Ferro nitroso |
Ferrocianuro ferrico |
Fosfato di cobalto |
Ftalocianina |
Ftalocianina alfa |
Ftalocianina beta |
Ftalocianina bromurata |
Ftalocianina clorurata |
Giallo anilide |
Giallo benzidina |
Giallo diarilide |
Giallo Hansa 10G |
Giallo Hansa G |
Gilsonite |
Molibdato di piombo |
Naftolo AS |
Nero di carbonio |
Nero d'ossa |
Nitrato di potassio e cobalto |
Ossido di antimonio nichel titanio |
Ossido di cobalto e titanio |
Ossido di cobalto e zinco |
Ossido di cobalto-alluminio-cromo |
Ossido di cromo |
Ossido di cromo idrato |
Ossido di ferro naturale |
Ossido di ferro sintetico |
Ossido di zinco |
Perfosfato di ammonio e manganese |
Pirofosfato di ammonio e manganese |
Polisolfuro di sodio-silicato di alluminio |
Pyrrolo Pyrrol |
Quinacridone |
Solfoseleniuro di cadmio |
Solfuro di cadmio |
Terra naturale |
Terra naturale calcinata |
Terra naturale di origine |
Terra naturale di origine calcinata |
Tioindigoide |
Xantene (PTMA) |